“Sostieni il sito con un semplice clic sui banner: solo un gesto per aiutarci a continuare a offrirti nuovi contenuti!”

Patty Pravo

Patty_Pravo_2013_retuschiert.jpg

Patty Pravo, nome d’arte di Nicoletta Strambelli, è una delle figure più iconiche e amate della musica italiana. Nata il 9 aprile 1948 a Venezia, inizia fin da giovane a mostrare un talento innato per la musica e lo spettacolo. La sua straordinaria carriera artistica si snoda attraverso sei decenni, caratterizzata da successi indimenticabili, trasformazioni stilistiche e una presenza scenica magnetica.    La sua vocazione per la musica emerge precocemente durante l’infanzia. Cresciuta in una famiglia appassionata di arte e cultura, Patty sviluppa un interesse precoce per il canto e l’espressione artistica. Fin da giovane, mostra una predisposizione naturale per il palcoscenico, intrattenendo amici e parenti con le sue esibizioni canore.  Il suo debutto ufficiale avviene nel 1966, quando partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Ragazzo triste“, ottenendo un notevole successo e consolidando la sua fama nel panorama musicale italiano. Questo segna l’inizio di una straordinaria carriera che la porterà a diventare una delle cantanti più celebri e influenti del paese.   Uno dei tratti distintivi di Patty Pravo è la sua versatilità artistica. Nel corso degli anni, ha dimostrato di essere in grado di spaziare attraverso diversi generi musicali, dalla pop al rock, dal soul alla musica leggera. Questa capacità di reinventarsi costantemente le ha permesso di mantenere la sua rilevanza nel panorama musicale italiano per decenni, adattandosi ai cambiamenti dei gusti del pubblico e sperimentando nuovi suoni e stili.    Tra i suoi successi più memorabili, si annoverano brani come “La bambola“, “Pazza idea“, “Tutt’al più“, “Pensiero stupendo” e molti altri. Ogni singolo è caratterizzato dalla sua voce unica e coinvolgente, capace di trasmettere emozioni profonde e di catturare l’attenzione dell’ascoltatore.  Oltre alla sua straordinaria carriera musicale, Patty Pravo è anche nota per la sua forte personalità e il suo stile unico. Ha sempre sfidato le convenzioni e le aspettative, sia sul palco che nella vita privata, diventando un’icona di libertà e autenticità per molte generazioni.  Negli anni, ha affrontato sfide personali e professionali, ma ha sempre dimostrato una straordinaria resilienza e determinazione nel perseguire i suoi obiettivi artistici. Il suo impatto sulla cultura popolare italiana è incalcolabile, e il suo status di leggenda vivente è ampiamente riconosciuto e celebrato.  Oltre alla sua musica, Patty Pravo ha anche sperimentato successo come attrice e personaggio televisivo. La sua presenza carismatica e il suo talento naturale l’hanno resa una figura amata anche al di fuori del mondo della musica.  Oggi, nonostante i decenni trascorsi sulla scena musicale, Patty Pravo continua a incantare il suo pubblico con la sua straordinaria voce e la sua presenza magnetica. La sua eredità musicale rimane indelebile, e il suo contributo alla cultura italiana è immenso. Con il suo spirito intraprendente e la sua passione per l’arte, continua a ispirare e influenzare artisti di ogni genere e generazione. Patty Pravo rimane un’icona indiscussa della musica italiana, un simbolo di talento, determinazione e autenticità. 

curiosità

Patty Pravo, nata Nicoletta Strambelli, oltre ad essere una celebre artista con una carriera musicale di successo, ha vissuto una vita sentimentale complessa, caratterizzata da sei matrimoni, di cui solo quattro sono risultati validi, e diverse relazioni che hanno attirato l’attenzione della cronaca rosa. Nonostante ciò, la cantante ha sempre mantenuto un grande rispetto per tutti i suoi ex partner. Il suo primo marito è stato Gordon Faggetter, batterista inglese dei Cyan Three, con cui si è sposata nel 1968 in Inghilterra. La loro unione è durata circa quattro anni. Il secondo matrimonio è stato con l’italiano Franco Baldieri, arredatore e stilista romano, celebrato nel 1972 a Campidoglio. Questa relazione è stata breve a causa dell’omosessualità di Baldieri. Successivamente, Pravo ha avuto una relazione con Riccardo Fogli, membro dei Pooh. Nonostante entrambi fossero già sposati, si sono uniti in un rito celtico nel 1973 a Gretna Green, in Scozia. Tuttavia, questo matrimonio non è risultato valido in Italia.  Nel 1976, Patty Pravo ha sposato Paul Jeffrey, un chitarrista inglese, ma questo matrimonio è stato dichiarato non valido poiché celebrato per errore durante un viaggio a Bali. Successivamente, la cantante è stata legata a Paul Martinez, bassista statunitense, con cui si è sposata nel 1978 in California. Nel 1982, Patty Pravo ha sposato Jack Johnson, chitarrista americano. Tuttavia, questo matrimonio è stato considerato involontariamente trigamo a causa della mancata annullamento del matrimonio precedente con Franco Baldieri e del mantenimento della validità del matrimonio con Paul Martinez.  La vita sentimentale di Patty Pravo è stata quindi segnata da una serie di unioni complesse e matrimoni che hanno lasciato un segno indelebile nella cronaca rosa italiana.

libri

La cambio io la vita che...

La cambio io la vita che...

Patty Pravo scrive l'autobiografia, rivelando una vita unica: dall'infanzia veneziana ai viaggi in mare, dall'amore alla musica. Un talento poliedrico, celebre con 110 milioni di dischi venduti e ammirato da poeti, artisti e musicisti internazionali. La sua storia attraversa il Novecento, svelando il rapporto tra identità pubblica e privata, tra vita sotto i riflettori e semplice esistenza.

Minaccia bionda

Minaccia bionda

Pino Strabioli, nella prefazione, definisce Patty Pravo un'opera d'arte. Attraverso circa duecento immagini di grandi fotografi, la cantante racconta la sua unica interpretazione di moda, bellezza e stile, sempre controtempo e libera dalle definizioni.

beat, Piper e ribellione

Il volume rievoca i cinquant'anni di carriera di Patty Pravo, regina del pop italiano, attraverso articoli e foto del suo primo periodo di attività. Dalle prime interviste e foto al periodo al Piper Club, rivive il suo successo negli anni '60 con hit in classifica, partecipazioni al Cantagiro e a Sanremo, scandali e provocazioni, accompagnata dai Cyan Three.

T-Shirt