Mark Knopfler
Mark Knopfler, nato il 12 agosto 1949 a Glasgow, è un leggendario chitarrista, cantautore e compositore britannico. Il suo percorso musicale è un viaggio attraverso il panorama del rock, del folk, del country e del blues. Knopfler ha trascorso la sua infanzia a Newcastle upon Tyne, dove ha sviluppato la passione per la musica, iniziando a suonare la chitarra fin da giovane. Nel 1977, Knopfler ha fondato i Dire Straits insieme a suo fratello David Knopfler, John Illsley e Pick Withers. La band ha rapidamente guadagnato fama mondiale grazie a brani iconici come “Sultans of Swing“, caratterizzati dallo stile distintivo di Knopfler alla chitarra. Con il suo mix di rock e influenze folk, i Dire Straits hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Oltre al successo con la band, Knopfler ha intrapreso una prolifica carriera da solista, pubblicando album di grande successo come “Golden Heart”, “Sailing to Philadelphia” e “Get Lucky”. I suoi lavori da solista hanno dimostrato la sua versatilità musicale e la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. Una delle caratteristiche distintive di Knopfler è il suo stile di chitarra fingerpicking, che ha influenzato numerosi chitarristi e ha contribuito a definire il suono dei Dire Straits. La sua tecnica impeccabile e la sua capacità di creare melodie coinvolgenti sono diventate marchi di fabbrica della sua musica. Oltre alla sua carriera musicale, Knopfler ha anche composto colonne sonore per film, dimostrando la sua versatilità come compositore. Tra le sue colonne sonore più celebri ci sono quelle per “Local Hero” e “The Princess Bride”, che hanno contribuito a portare la sua musica a un pubblico ancora più ampio. Nonostante il successo e il riconoscimento internazionale, Knopfler è rimasto una persona riservata e modesta, concentrata principalmente sulla sua arte e sulla sua passione per la musica. Ha continuato a produrre musica di alta qualità nel corso degli anni, mantenendo la sua reputazione come uno dei chitarristi più talentuosi e influenti della storia della musica. Il suo impatto sulla musica rock è innegabile, e la sua eredità continua a vivere attraverso le sue registrazioni iconiche e l’influenza che ha avuto su generazioni di musicisti. Knopfler rimane una figura di spicco nel panorama musicale mondiale, amato dai fan di tutte le età per la sua musica senza tempo e la sua maestria strumentale.
curiosità
Origini scozzesi: Sebbene sia nato a Glasgow, Scozia, Mark Knopfler è cresciuto a Newcastle upon Tyne, Inghilterra, dove la sua famiglia si trasferì quando era ancora giovane.
Stile di chitarra unico: Knopfler è noto per il suo stile distintivo di fingerpicking, che ha contribuito a definire il suono dei Dire Straits. Questa tecnica, che implica l’uso delle dita anziché un plettro per suonare la chitarra, è diventata uno dei marchi di fabbrica della sua musica.
Influenze musicali: Le influenze musicali di Knopfler spaziano dal rock al blues, dal folk al country. È stato influenzato da artisti come Chet Atkins, Hank Marvin dei The Shadows e Bob Dylan.
Studiosità: Prima di dedicarsi completamente alla musica, Knopfler ha conseguito una laurea in letteratura inglese presso l’Università di Leeds. Questo interesse per la letteratura si riflette spesso nei testi delle sue canzoni, che sono ricchi di immagini e narrazioni.
Colonne sonore cinematografiche: Oltre alla sua carriera musicale, Knopfler ha composto numerose colonne sonore per film. Tra queste, una delle più celebri è quella per il film “Local Hero” del 1983, diretto da Bill Forsyth.
Passione per la motocicletta: Knopfler è un appassionato motociclista e ha spesso incluso riferimenti alle motociclette nei suoi testi. Inoltre, possiede una collezione di motociclette d’epoca.
Filantropia: Knopfler è coinvolto in varie attività filantropiche ed è noto per il suo impegno sociale. Ha sostenuto diverse organizzazioni benefiche nel corso degli anni.
libri

la mia vita nei Dire Straits
Mark Knopfler, famoso per lo stile di chitarra unico, è il fondatore dei Dire Straits, band di successo degli anni '80 con brani iconici. La sua passione per la narrativa musicale e la motocicletta lo caratterizzano.