228647160329908

Cuorileggendari ha stretto un patto con il programma di affiliazione di Amazon EU, un’alleanza  che permette ai siti di guadagnare una piccola parte dei proventi quando i visitatori cliccano sui link ai prodotti e li acquistano, senza alcun costo aggiuntivo per gli avventori.

Prince

Nato il 7 giugno 1958 a Minneapolis, Minnesota, Prince Rogers Nelson, meglio conosciuto come Prince, non è stato solo un musicista, ma un’icona culturale e un innovatore musicale che ha rivoluzionato il panorama pop degli anni ’80 e ’90. Con la sua musica eclettica, il suo stile unico e la sua personalità enigmatica, Prince ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della musica e della cultura pop.**

Gli Esordi Musicali e l’Influenza di Minneapolis

Sin da giovane, Prince ha mostrato un talento precoce per la musica. Ha imparato a suonare diversi strumenti, tra cui pianoforte, chitarra e batteria, e ha iniziato a scrivere e registrare le sue canzoni fin dall’adolescenza. La scena musicale di Minneapolis, vivace e ricca di fermento creativo, ha avuto un’influenza profonda sul suo sviluppo artistico.

L’Ascesa al Successo e l’Esplosione di Purple Rain

Nel 1978, Prince pubblica il suo primo album, “For You”, che attira l’attenzione della critica e del pubblico. Il suo talento come cantautore, musicista e performer si consolida con album successivi come “Dirty Mind” (1980) e “Controversy” (1981), che esplorano temi di sessualità, religione e identità con un’audace sensibilità artistica.

Ma il vero successo arriva nel 1984 con l’album “Purple Rain”, colonna sonora dell’omonimo film semi-autobiografico. L’album diventa un fenomeno mondiale, vendendo oltre 25 milioni di copie e consacrando Prince come superstar globale. Brani come “Purple Rain“, “When Doves Cry” e “Let’s Go Crazy” diventano inni generazionali, definendo il sound caratteristico di Prince, un mix di rock, funk, pop e new wave.

Un’Icona Rivoluzionaria e un’Influenza Trasversale

Prince non era solo un musicista di talento, ma anche un’icona culturale e un innovatore musicale. La sua immagine androgina, i suoi abiti audaci e la sua musica carica di sensualità e trasgressione hanno sfidato le convenzioni sociali e hanno ispirato generazioni di artisti e fan.

L’influenza di Prince si è estesa ben oltre la musica, toccando il mondo della moda, del cinema e dell’arte. La sua musica è stata campionata da innumerevoli artisti hip-hop e R&B, e la sua estetica unica ha ispirato designer e stilisti.

Un Artista Prolifico e un Perfezionista Inossidabile

Nel corso della sua carriera, Prince ha pubblicato oltre 40 album, vendendo più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo. Era un artista prolifico e instancabile, noto per la sua dedizione al lavoro e la sua ossessione per la perfezione. Registrava e produceva musica costantemente, sperimentando nuovi generi e sonorità.

Un Eredità Immortale e un’Influenza Duratura

Nel 2016, Prince muore improvvisamente all’età di 57 anni. La sua scomparsa prematura lascia un vuoto immenso nel mondo della musica, ma la sua eredità artistica continua a vivere attraverso la sua musica rivoluzionaria, il suo stile iconico e il suo messaggio di libertà e individualità.

curiosità

Oltre al suo immenso talento musicale e alla sua influenza rivoluzionaria sulla cultura pop, Prince era un personaggio affascinante e pieno di sorprese. Ecco alcune curiosità e fatti particolari che lo rendono ancora più iconico:

 Il Multistrumentista: Prince era un vero e proprio virtuoso della musica. Suonava con maestria chitarra, basso, batteria, pianoforte e tastiere, e spesso registrava e produceva da solo tutti gli strumenti nei suoi brani.

Il Perfezionista Inossidabile: Noto per la sua dedizione maniacale al lavoro, Prince era un perfezionista ossessivo. Registrava e ri-registrava le sue canzoni infinite volte, curando ogni dettaglio con meticolosa attenzione.

Il Maestro del Travestimento: Prince era famoso per i suoi look iconici e stravaganti, spesso androgini e provocatori. Amava giocare con la sua immagine e il suo stile, creando personaggi sempre nuovi e sorprendenti.

Il Compositore Prolifico: Prince era un autore instancabile. Ha scritto migliaia di canzoni, molte delle quali mai pubblicate ufficialmente. La sua eredità musicale comprende un tesoro inestimabile di materiale ancora da scoprire.

Il Filantropo Silenzioso: Prince era un filantropo generoso, ma preferiva tenere segrete le sue donazioni. Ha sostenuto diverse cause sociali e ha aiutato molti artisti emergenti nel corso della sua carriera.

Il Testimone di Geova Devoto: Negli ultimi anni di vita, Prince si è convertito al Testimonio di Geova, una fede che ha influenzato profondamente la sua visione del mondo e la sua musica.

L’Erede di Jimi Hendrix: Prince era un grande ammiratore di Jimi Hendrix e si considerava il suo erede musicale. Ha persino acquistato la chitarra “Black Beauty” di Hendrix all’asta per un milione di dollari.

La Rivalità con Michael Jackson: Tra Prince e Michael Jackson c’era una rivalità artistica e commerciale, alimentata dai media e dai fan. Tuttavia, i due artisti si stimavano a vicenda e si sono persino esibiti insieme in alcune occasioni.

Il Simbolo “Love Symbol”: Nel 1993, Prince ha cambiato il suo nome in The Artist Formerly Known as Prince (TAFKP) e ha adottato un nuovo simbolo come logo, una fusione dei simboli maschile e femminile.

L’Ossessione per la Privacy: Prince era estremamente riservato e geloso della sua privacy. Controllava ogni aspetto della sua immagine e della sua musica, e raramente rilasciava interviste o concedeva accessi alla sua vita privata.

L’Archivio Segreto di Paisley Park: Si dice che a Paisley Park, la sua residenza e studio di registrazione, ci sia un archivio segreto contenente migliaia di brani inediti, demo e materiale video.

L’Influenza Duratura: La musica di Prince continua ad ispirare generazioni di artisti e fan in tutto il mondo. La sua eredità è immensa e il suo impatto sulla cultura pop è innegabile.

libri

The beautiful ones prince libri

The beautiful ones

"The Beautiful Ones" è più di un'autobiografia, è un viaggio intimo nella mente e nel cuore di Prince. Attraverso parole, immagini e musica, ripercorriamo la sua straordinaria vita, dalla nascita a Minneapolis al successo planetario.

Forever Prince

Forever Prince

Questo libro, scritto da Steve Parke, suo consulente e direttore artistico per 13 anni, ci offre un ritratto intimo e inedito dell'artista. Attraverso foto, ricordi e aneddoti, scopriamo Prince come genio creativo, talento irriverente, performer magnetico, ma anche uomo pieno di tenerezza, humor e autoironia. Un'opera imperdibile per tutti gli amanti di Prince e della musica.

PRINCE Il segno dei miei tempi

Il segno dei miei tempi

Un viaggio attraverso la carriera di Prince, un'icona che ha rivoluzionato l'immaginario musicale moderno. Scopriremo le mille sfumature del suo talento: compositore, polistrumentista, showman, attore, regista, produttore e manager.

Dickens e Prince

Dickens e Prince

Nick Hornby, con arguzia e ammirazione, ci guida in un affascinante parallelo tra questi due straordinari personaggi. Subirono critiche per la loro prolificità e la scarsa revisione delle loro opere. Entrambi affrontarono accuse di plagio e scandali legati alla sfera sessuale.