Paul Whiteman è stato un famoso musicista, direttore d’orchestra e compositore americano, nato il 28 marzo 1890 a Denver, Colorado, e deceduto il 29 dicembre 1967 a Doylestown, Pennsylvania. È considerato uno dei musicisti più influenti del XX secolo, noto soprattutto per essere stato un pioniere nel campo della musica jazz e per aver contribuito a portare il genere alla ribalta negli anni ’20 e ’30. Whiteman iniziò la sua carriera musicale come violinista in orchestre sinfoniche e band di vaudeville. Nel 1918, divenne il direttore d’orchestra della Victor Talking Machine Company, una delle principali etichette discografiche dell’epoca. Fu qui che ottenne grande successo e fama come “Re del Jazz”, soprannome che gli fu dato dalla stampa dell’epoca. La sua orchestra, conosciuta come la Paul Whiteman Orchestra o Paul Whiteman and His Orchestra, divenne una delle più famose e popolari degli anni ’20 e ’30, esibendosi in spettacoli dal vivo, registrazioni discografiche e trasmissioni radiofoniche. Whiteman era noto per la sua abilità nel combinare elementi di jazz con arrangiamenti orchestrali più tradizionali, creando uno stile unico che rifletteva l’epoca del Jazz Age. Uno dei suoi successi più noti è stato il concerto “An Experiment in Modern Music” tenuto al Aeolian Hall di New York nel 1924, che presentava la prima esecuzione della famosa composizione di George Gershwin, “Rhapsody in Blue“, con Gershwin stesso al pianoforte e Whiteman come direttore d’orchestra. Durante la sua carriera, Whiteman lavorò con alcuni dei più grandi talenti musicali dell’epoca, tra cui Bing Crosby, Bix Beiderbecke, e altri. Fu anche un pioniere nell’integrazione razziale nella musica, includendo musicisti afroamericani come Louis Armstrong nella sua orchestra, contribuendo così a sfidare le norme razziali dell’epoca. Dopo il periodo di maggior successo degli anni ’20 e ’30, la popolarità di Whiteman diminuì gradualmente, ma continuò a esibirsi e registrare musica per diverse decadi, mantenendo sempre il suo status di figura rispettata nel mondo della musica. Paul Whiteman lasciò un’impronta indelebile sulla storia della musica americana e continua ad essere ricordato come uno dei più grandi direttori d’orchestra e innovatori del suo tempo.