Ozzy Osbourne
La Vita Oscura e Brillante del Principe delle Tenebre
Un’infanzia dura tra le strade di Birmingham
John Michael Osbourne nasce il 3 dicembre 1948 ad Aston, un sobborgo operaio di Birmingham, Regno Unito. Figlio di un operaio in una fabbrica di utensili e di una madre che lavorava nei turni notturni, la sua famiglia numerosa viveva in una piccola casa con servizi limitati. Ozzy, soprannominato così per il suo cognome, combatteva una vita dura, caratterizzata da difficoltà economiche e difficoltà scolastiche dovute alla dislessia e ad altri problemi di apprendimento.
Durante la sua adolescenza, Ozzy trova conforto nella musica. I Beatles, in particolare, rappresentano per lui un’ispirazione trasformativa. Quando sente She Loves You per la prima volta, decide che vuole diventare una star del rock. Abbandonata la scuola a 15 anni, Osbourne lavora in una serie di occupazioni occasionali, ma il suo carattere ribelle e il desiderio di un futuro migliore lo portano spesso nei guai, culminando in un breve periodo di prigione per furto.
La nascita dei Black Sabbath: il ruggito dell’oscurità
Nel 1968, Ozzy si unisce a Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward per formare una band inizialmente chiamata Earth. Tuttavia, dopo aver scoperto che un’altra band portava lo stesso nome, il gruppo adotta il nome Black Sabbath , ispirato dall’omonimo film horror di Mario Bava. Questo cambiamento segna anche una svolta musicale: i Black Sabbath sviluppano un suono più oscuro e pesante, che li distingue da qualsiasi altro gruppo dell’epoca.
Con l’album omonimo Black Sabbath (1970), la band getta le fondamenta dell’heavy metal. Il disco, con brani come la traccia titolo e NIB , evoca atmosfere cupe e testi provocatori, risuonando profondamente con il malessere giovanile del periodo. Il loro secondo album, Paranoid , consolida il loro successo grazie a brani come War Pigs , Iron Man e la title track, destinata a diventare uno degli inni immortali del rock.
Per oltre un decennio, i Black Sabbath dominano la scena musicale, ma il percorso non è privo di ostacoli. L’abuso di sostanze da parte di Ozzy crea tensione all’interno della band, culminando nel suo licenziamento nel 1979. Tuttavia, la sua estromissione segna solo l’inizio di un nuovo capitolo straordinario.
La rinascita solista: Il Blizzard di Ozzy
Dopo essere stato allontanato dai Black Sabbath, Ozzy precipita in una spirale di depressione e abuso di droghe. Ma con l’incoraggiamento della moglie e manager Sharon Arden , trova la forza di ricominciare. Nel 1980, pubblica il suo album di debutto solista, Blizzard of Ozz . Il disco non solo dimostra che Ozzy può prosperare al di fuori dei Sabbath, ma lo trasforma in una leggenda solista.
Blizzard of Ozz include alcuni dei brani più amati della carriera di Ozzy, tra cui Crazy Train e Mr. Crowley . Questi pezzi, protetti dall’abilità tecnica del chitarrista Randy Rhoads, ridefiniscono il suono dell’heavy metal. La tragica morte di Rhoads in un incidente aereo nel 1982 è un duro colpo per Ozzy, ma non lo ferma. Album come Diary of a Madman (1981), Bark at the Moon (1983) e No More Tears (1991) consolidano il suo status di icona del rock.
Il re della controversia: Una vita sotto i riflettori
La carriera di Ozzy è costellata di episodi leggendari e controversi. Uno degli eventi più famosi avviene nel 1982, quando morde la testa di un pipistrello vivo durante un concerto. L’episodio, avvenuto accidentalmente (Ozzy pensava fosse un giocattolo), lo consacra come figura ribelle e imprevedibile.
Ozzy non è estraneo ad incidenti legali e sanitari, ma la sua resilienza è straordinaria. Nonostante i numerosi ricoveri per problemi legati alla salute e all’abuso di sostanze, il suo spirito indomabile continua a ispirare fan di tutto il mondo.
Gli Osbourne: Dal rock alla realtà
Nel 2002, Ozzy e la sua famiglia diventano protagonisti del reality show The Osbournes su MTV. La serie offre uno sguardo intimo e spesso comico sulla vita quotidiana della famiglia Osbourne, trasformando Ozzy da icona dell’heavy metal a fenomeno della cultura pop. Il pubblico scopre un lato di Ozzy tenero e vulnerabile, soprattutto nel rapporto con Sharon ei loro figli.
I ritorni con i Black Sabbath ei trionfi tardivi
Negli anni ’90 e 2000, Ozzy si registra periodicamente con i Black Sabbath per tour e progetti speciali. Nel 2013, la band pubblica 13 , il loro primo album in studio con Ozzy dopo decenni. Il disco raggiunge il primo posto nelle classifiche e viene acclamato dalla critica, dimostrando che la magia dei Sabbath è immortale.
Nel 2020, Ozzy pubblica Ordinary Man , un album solista che affronta temi di mortalità e riflessione, in cui collaborano artisti come Elton John e Post Malone. Anche dopo più di cinquant’anni di carriera, Ozzy continua a reinventarsi.
Un’eredità eterna
Con oltre 100 milioni di album venduti, innumerevoli premi e una vita che sembra sfidare le leggi della natura, Ozzy Osbourne rimane una figura unica nella storia della musica. Non è solo il Principe delle Tenebre; è un simbolo di sopravvivenza, creatività e autenticità. La sua influenza sull’heavy metal e sulla cultura pop è incalcolabile, e il suo nome resterà per sempre inciso nelle pagine della storia del rock.
discografia
discografia ⬇️⬆️
Blizzard of Ozz | 1980 | Album di debutto che lo consacra come una delle più grandi star dell’heavy metal, con brani come “Crazy Train” e “Mr. Crowley”. |
Diary of a Madman | 1981 | Continua il successo del precedente, con brani più veloci e tecnici, come “Flying High Again”. |
Bark at the Moon | 1983 | Album più commerciale, con brani come “Bark at the Moon” e “Tonight”. |
The Ultimate Sin | 1986 | Album che segna un cambiamento di sound, con influenze più pop e un singolo di successo come “Miracle Man”. |
No Rest for the Wicked | 1988 | Ritorno alle radici più heavy, con brani come “Prince of Darkness” e “Crazy Train (live)”. |
No More Tears | 1991 | Album che lo riporta ai vertici delle classifiche, con brani come “No More Tears” e “I Don’t Want to Change the World”. |
Ozzmosis | 1995 | Album più sperimentale, con influenze grunge e alternative rock. |
Down to Earth | 2001 | Ritorno a un sound più classico, con brani come “Gets Me Through”. |
Black Rain | 2007 | Album che affronta tematiche più mature e introspettive. |
Scream | 2010 | Ultimo album in studio con materiale originale, caratterizzato da un sound più moderno. |
Patient Number 9 | 2022 | Album in collaborazione con Andrew Watt, che vede Ozzy collaborare con diversi musicisti famosi. |
Ordinary Man | 2020 | Album più intimo e acustico, con collaborazioni di artisti come Elton John e Slash. |
T-Shirt
curiosità
Il tatuaggio fai-da-te delle nocche
Ozzy si tatuò la parola “OZZY” sulle nocche usando fa e inchiostro quando era giovane e annoiato. Questo segno distintivo divenne uno dei simboli della sua identità rock.
L’origine dell’amore per i pipistrelli
Oltre all’incidente famoso con il pipistrello, Ozzy una volta raccontò di aver tenuto un pipistrello come animale domestico da bambino. Tuttavia, non era abituato a gestirlo correttamente, cosa che portò alla sua morte prematura. Questo evento rimase impresso nella sua memoria.
Ozzy e il Tour delle Colombe
Durante un incontro con i dirigenti della CBS Records negli anni ’80, Ozzy, sotto l’influenza dell’alcol, libererò due colombe come gesto simbolico di pace. Tuttavia, la situazione degenerò quando ne morse una davanti a tutti, causando uno scandalo.
Inventore inconsapevole dell’Ozzfest
L’Ozzfest, festival che ha lanciato la carriera di molte band metal, fu creato perché Ozzy venne escluso dal festival Lollapalooza negli anni ’90. Sharon, sua moglie e manager, ha deciso di creare un festival tutto suo, trasformandolo in un evento leggendario.
Resistenza sovrana
I medici che hanno esaminato Ozzy hanno scoperto che possiede una mutazione genetica rara che potrebbe spiegare la sua impressionante capacità di resistere agli effetti dell’alcol e delle droghe. Questa scoperta ha fatto notizia nel 2010.
La disavventura del vestito da nazista
Una volta Ozzy indossò un’uniforme nazista durante un concerto, ignaro della sensibilità che avrebbe suscitato. L’episodio fu altamente controverso, ma Ozzy sostenne che non c’era alcuna intenzione politica dietro il gesto, bensì un’idea sciocca nata dalla provocazione.
Ozzy e i suoi animali
Ozzy ha sempre amato gli animali, nonostante i suoi episodi controversi. È noto per la sua passione per i cani e ha avuto numerosi cuccioli nel corso degli anni, che spesso arrivano nei suoi show televisivi e interviste.
Collaborazioni sorprendenti
Non tutti sanno che Ozzy ha collaborato con artisti fuori dal genere metal, tra cui Elton John ( Ordinary Man ) e Post Malone ( Take What You Want ). Questa partnership dimostra la sua capacità di adattamento a diverse generazioni musicali.
Il fallito piano del cimitero
Ozzy una volta tentò di acquistare un vecchio cimitero in Inghilterra per convertirlo in un parco privato. L’idea fallì, ma il progetto rifletteva il suo fascino per l’occulto e il macabro.
Una stella timida
Nonostante la sua immagine pubblica e la personalità esagerata, Ozzy ha spesso dichiarato di essere una persona timida e introversa, con difficoltà a gestire la fama e l’attenzione costante.
libri
Io sono Ozzy
Ozzy Osbourne riflette sulla sua vita sorprendente, sopravvissuta a droghe, alcol e incidenti mortali. Da ragazzo operaio a leggenda rock, racconta le sue cadute, successi e resilienza straordinaria.
Mezzo secolo di leggenda heavy metal
Dai primi passi come Polka Tulk Blues Band al loro apice con 13 e il tour di addio The End , i Black Sabbath hanno creato l'heavy metal, influenzando generazioni con la loro visione oscura e potente.