228647160329908

Cuorileggendari ha stretto un patto con il programma di affiliazione di Amazon EU, un’alleanza  che permette ai siti di guadagnare una piccola parte dei proventi quando i visitatori cliccano sui link ai prodotti e li acquistano, senza alcun costo aggiuntivo per gli avventori.

Anthony Burgess, nato come John Anthony Burgess Wilson, è stato uno scrittore, compositore e critico letterario britannico, noto soprattutto per il suo romanzo distopico “Arancia meccanica” (1962), portato al successo internazionale grazie all’adattamento cinematografico diretto da Stanley Kubrick nel 1971. Nato il 25 febbraio 1917 a Manchester, in Inghilterra, Burgess crebbe in un ambiente multiculturale, con una madre di discendenza irlandese e un padre di origini norvegesi. La sua esperienza di vita influenzò profondamente la sua produzione letteraria, caratterizzata da una vasta conoscenza linguistica e da una profonda riflessione sui temi dell’identità, della moralità e della libertà individuale. Dopo aver studiato alla Xaverian College e al Victoria University of Manchester, Burgess insegnò lingua inglese all’estero, in particolare in Malesia, dove sviluppò una grande passione per la musica e la letteratura russa. Tornato in Inghilterra nel 1959, iniziò la sua carriera letteraria pubblicando numerosi romanzi, racconti e saggi. Il successo internazionale arrivò con la pubblicazione di “Arancia meccanica”, una visionaria e provocatoria narrazione di una società futura governata dalla violenza e dal controllo statale. Il romanzo, insieme all’adattamento cinematografico di Kubrick, sollevò dibattiti sulla natura della libertà individuale, sulla violenza e sulla responsabilità sociale. Oltre a “Arancia meccanica”, Burgess scrisse più di settanta libri che spaziano dai romanzi storici alla fantascienza, dalla saggistica alla poesia. La sua produzione letteraria riflette la sua eclettica curiosità intellettuale e la sua padronanza di una vasta gamma di stili e generi. Oltre alla sua attività di scrittore, Burgess era anche un compositore musicale e un critico letterario di spicco. Le sue opere musicali includono sinfonie, opere liriche e composizioni per il teatro e la televisione. Anthony Burgess trascorse gli ultimi anni della sua vita a Monaco di Baviera, in Germania, dove continuò a scrivere e a comporre fino alla sua morte avvenuta il 22 novembre 1993. La sua eredità letteraria e artistica continua a influenzare generazioni di lettori e artisti, mantenendo viva la sua reputazione come uno degli scrittori più originali e poliedrici del ventesimo secolo.