Carole King, nata Carol Joan Klein il 9 febbraio 1942 a Manhattan, New York City, è una cantautrice, compositrice e pianista statunitense. Cresciuta in una famiglia di immigrati ebrei, King ha mostrato un talento musicale fin dalla giovane età, imparando a suonare il pianoforte da autodidatta e scrivendo le sue prime canzoni già all’adolescenza. Negli anni ’60, King ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica come compositrice di successi per altri artisti insieme al suo ex marito, Gerry Goffin, con cui ha scritto numerosi brani che sono diventati dei classici dell’epoca, come “Will You Love Me Tomorrow” per le Shirelles e “The Loco-Motion” per Little Eva. Nel 1971, King ha raggiunto la fama mondiale con il suo album da solista “Tapestry”, che è diventato uno dei più grandi successi nella storia della musica pop. L’album ha vinto quattro Grammy Awards, incluso l’Album dell’Anno, e ha consolidato la sua reputazione come una delle più grandi cantautrici della sua generazione. “Tapestry” includeva brani iconici come “It’s Too Late”, “I Feel the Earth Move” e “You’ve Got a Friend”. La carriera di King è continuata con una serie di album di successo e collaborazioni con altri artisti nel corso degli anni successivi, dimostrando la sua versatilità e il suo talento come compositrice e interprete. Oltre alla sua carriera musicale, King è anche un’attivista politica e ambientale impegnata, contribuendo a diverse cause sociali e ambientali. Carole King è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1990 e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo alla musica popolare. La sua influenza e il suo lascito nella musica popolare continuano a essere celebrati e riconosciuti, rendendola una figura leggendaria nell’industria musicale.