228647160329908

Cuorileggendari ha stretto un patto con il programma di affiliazione di Amazon EU, un’alleanza  che permette ai siti di guadagnare una piccola parte dei proventi quando i visitatori cliccano sui link ai prodotti e li acquistano, senza alcun costo aggiuntivo per gli avventori.

David Gilmour

David Gilmour, nato il 6 marzo 1946 a Cambridge, Regno Unito, è un’icona della musica rock e uno dei chitarristi più influenti della storia. La sua carriera spazia dall’essere il co-leader dei leggendari Pink Floyd a una carriera solista ricca di successi e riconoscimenti.

Da giovane, Gilmour si appassionò alla musica e iniziò a suonare la chitarra fin dall’età di 13 anni. Durante gli anni ’60, si unì a diverse band locali, ma fu solo nel 1968 che entrò ufficialmente a far parte dei Pink Floyd, sostituendo il membro fondatore Syd Barrett. La sua chitarra emotiva e il suo stile unico hanno contribuito a definire il suono distintivo della band.

Con i Pink Floyd, Gilmour ha contribuito a scrivere alcuni dei più grandi successi della storia della musica, inclusi album iconici come “The Dark Side of the Moon”, “Wish You Were Here” e “The Wall”. Il suo lavoro sulla chitarra è stato celebrato per la sua maestria tecnica e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso le note.

Nel 1984, dopo lo scioglimento temporaneo dei Pink Floyd, Gilmour iniziò la sua carriera solista con l’album eponimo “David Gilmour”. Il successo dell’album lo consolidò come artista da solista e aprì la strada a una serie di album solisti di successo, tra cui “About Face” nel 1984 e “On an Island” nel 2006.

Oltre alla sua carriera musicale, Gilmour è noto anche per il suo impegno umanitario e ambientalista. Ha sostenuto numerose organizzazioni benefiche e ha promosso la consapevolezza ambientale attraverso la sua musica e le sue azioni.

Tra i fatti particolari della vita di David Gilmour, c’è il suo amore per l’avventura e la natura. È un appassionato pilota di aerei e ha posseduto diverse proprietà in diverse parti del mondo, comprese alcune isole remote. La sua passione per l’esplorazione e la tranquillità della natura ha influenzato la sua musica e il suo approccio alla vita.

Tre delle sue canzoni più celebri includono “Comfortably Numb” dei Pink Floyd, con il suo leggendario assolo di chitarra che continua a ispirare musicisti di ogni genere; “On an Island”, tratta dall’omonimo album solista, una ballata malinconica che riflette sulla bellezza della vita isolata; e “High Hopes” dei Pink Floyd, una traccia epica che chiude l’album “The Division Bell” con una profonda meditazione sulla vita e sulla ricerca di significato.

Oggi, David Gilmour continua a essere una figura rispettata e ammirata nel mondo della musica, sia per il suo straordinario talento musicale che per il suo impegno per le cause che gli stanno a cuore. La sua eredità musicale e il suo impatto sulla cultura popolare sono indelebili e continueranno a ispirare generazioni future di musicisti e appassionati di musica.

discografia

curiosità

Collezionista di Chitarre: Gilmour è noto per avere una delle più incredibili collezioni di chitarre al mondo. Nel 2019 ha venduto gran parte della sua collezione, compresa la sua iconica Black Strat, per beneficenza, raccogliendo oltre 21 milioni di dollari, che ha donato a un’organizzazione per la lotta ai cambiamenti climatici.

Ha sostituito un membro dei Pink Floyd senza preavviso: Quando Gilmour entrò nei Pink Floyd nel 1968, non sapeva che sarebbe stato sostituto di Syd Barrett, che stava affrontando gravi problemi di salute mentale. Inizialmente, doveva essere un chitarrista aggiuntivo, ma rapidamente divenne un membro fondamentale della band.

Pilota e appassionato di aviazione: Gilmour ha una passione per l’aviazione e possedeva una compagnia di voli charter chiamata “Intrepid Aviation” negli anni ’80. Ha anche pilotato personalmente molti degli aerei della sua collezione, che ha successivamente venduto per concentrarsi sulla musica.

Vita su una casa galleggiante: Parte delle registrazioni dei suoi album solisti, incluso “On an Island,” sono state fatte sul suo studio di registrazione galleggiante chiamato “Astoria,” un houseboat che ha acquistato sul Tamigi negli anni ’80. L’Astoria era originariamente costruita per un impresario teatrale, con l’obiettivo di avere lo studio di registrazione con la miglior vista del mondo.

Ha un legame speciale con l’Italia: Gilmour ha sempre espresso un grande amore per l’Italia, tanto da possedere una casa sull’Isola di Giudecca a Venezia. Ha anche registrato parte del suo album “Rattle That Lock” in uno studio in Toscana, dove spesso si rifugia per trovare ispirazione.

Attivismo e filantropia: Gilmour è molto attivo in campo filantropico, donando milioni a varie cause nel corso degli anni, tra cui i senzatetto e le organizzazioni ambientaliste. È anche noto per il suo supporto alla ricerca sulla schizofrenia, malattia che ha colpito il suo ex compagno di band Syd Barrett.

È completamente autodidatta: Nonostante sia considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, Gilmour non ha mai preso lezioni formali di musica. Ha imparato da solo a suonare la chitarra ascoltando dischi e sperimentando, sviluppando uno stile unico e inconfondibile.

Ossessione per i suoni: Gilmour è ossessionato dalla ricerca del suono perfetto. Spesso modifica personalmente i suoi amplificatori e pedali per ottenere esattamente il sound che desidera. Questo perfezionismo è parte del suo marchio di fabbrica e ha influenzato il modo in cui molti chitarristi oggi approcciano il suono.

Influenza musicale varia: Oltre al blues e al rock psichedelico, Gilmour ha citato vari generi come ispirazione, inclusi il jazz e la musica classica. È anche un grande fan di cantautori come Leonard Cohen e Bob Dylan, che hanno influenzato il suo approccio lirico.

i libri

David Gilmour & Roger Waters

"Un viaggio nelle vite parallele di Waters e Gilmour, dai Pink Floyd alle carriere soliste."

T-Shirt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *