Elvis Presley
Elvis Aaron Presley: Il Re del Rock ‘n’ Roll
Nato l’8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, Elvis Aaron Presley è stato più di un semplice cantante; è diventato un simbolo culturale senza precedenti, capace di rivoluzionare la musica e l’immaginario popolare del XX secolo. La sua ascesa da umili origini a icona globale è una storia intrisa di talento, passione e un carisma senza pari. Questo è il viaggio straordinario di Elvis Presley, il Re del Rock ‘n’ Roll.
I primi anni: il sogno nasce a Tupelo
Elvis nacque in una piccola casa di due stanze, costruita dal padre Vernon. Il gemello di Elvis, Jesse Garon, nacque morto, un evento che segnò profondamente la famiglia. Cresciuto in una comunità povera, Elvis sviluppò presto una profonda connessione con la musica gospel che ascoltava in chiesa e alla radio. Sua madre Gladys fu il cuore della sua infanzia, incoraggiandolo e proteggendolo dalle difficoltà della vita.
A 13 anni, la famiglia si trasferì a Memphis, Tennessee, una città vibrante per la scena musicale. Qui Elvis assorbì le sonorità del blues, del country e del gospel, plasmando il suo futuro stile musicale.
L’incontro con la musica: l’alba di una leggenda
Nel 1953, un giovane Elvis si presentò agli studi della Sun Records per registrare un disco come regalo di compleanno per sua madre. Sam Phillips, il proprietario della Sun Records, riconobbe immediatamente il potenziale di quel ragazzo. Con il chitarrista Scotty Moore e il bassista Bill Black, Elvis registrò “That’s All Right (Mama)” nel 1954, una canzone che mescolava blues e country in un modo del tutto nuovo. La reazione del pubblico fu immediata: nacque il Rock ‘n’ Roll.
L’ascesa al successo
Nel 1955, Elvis firmò con il colosso discografico RCA Victor, e il suo primo singolo con l’etichetta, “Heartbreak Hotel”, divenne un successo planetario. Il carisma di Elvis sul palco, unito al suo modo rivoluzionario di muoversi, lo rese immediatamente una figura controversa ma irresistibile.
Nel 1956, Elvis apparve per la prima volta all’Ed Sullivan Show, cementando il suo status di superstar. Le sue performance scatenarono reazioni contrastanti: i giovani lo adoravano, mentre gli adulti lo criticavano per il suo stile audace. Ma questo non fece che aumentare il suo fascino.
L’attore e la stella globale
Parallelamente alla carriera musicale, Elvis intraprese una carriera cinematografica. Film come “Jailhouse Rock” e “Love Me Tender” consolidarono la sua immagine di sex symbol e di intrattenitore completo. Sebbene molti dei suoi film fossero considerati leggeri, furono enormi successi al botteghino e contribuirono a diffondere il suo mito.
Il servizio militare e il ritorno
Nel 1958, Elvis fu arruolato nell’esercito degli Stati Uniti, un evento che segnò una pausa nella sua carriera. Durante il servizio in Germania, incontrò Priscilla Beaulieu, che sarebbe diventata sua moglie. Tornò alla musica nel 1960 con il singolo “Are You Lonesome Tonight?” e continuò a dominare le classifiche.
Gli anni di Las Vegas e il “Comeback Special”
Negli anni ’60, la carriera di Elvis subì un declino, ma nel 1968 fece un trionfale ritorno con il “Comeback Special”, uno show televisivo che mostrò un Elvis carismatico e determinato a riconquistare il trono del Rock ‘n’ Roll. Negli anni successivi, divenne una presenza fissa a Las Vegas, esibendosi in spettacoli spettacolari che mischiavano musica e teatralità.
La vita personale e le difficoltà
La vita personale di Elvis fu tumultuosa. Il suo matrimonio con Priscilla terminò nel 1973, e la sua dipendenza dai farmaci iniziò a influenzare la sua salute e il suo lavoro. Nonostante tutto, continuò a esibirsi, regalando al pubblico performance memorabili fino alla fine.
La scomparsa del Re
Elvis Presley morì il 16 agosto 1977 nella sua casa di Graceland, a Memphis, all’età di 42 anni. La sua morte segnò la fine di un’era, ma il suo lascito musicale e culturale continua a vivere. Graceland è oggi un luogo di pellegrinaggio per milioni di fan da tutto il mondo.
L’eredità di Elvis
Con oltre un miliardo di dischi venduti, Elvis Presley rimane uno degli artisti più influenti di tutti i tempi. Il suo stile unico, che fondeva generi diversi, ha aperto la strada a generazioni di musicisti. Da “Hound Dog” a “Suspicious Minds”, le sue canzoni continuano a ispirare e a emozionare.
Elvis non è solo una leggenda; è il simbolo di una rivoluzione culturale che ha cambiato per sempre il volto della musica e della società. Il Re del Rock ‘n’ Roll vive ancora nei cuori di milioni di fan e nella storia della musica.
discografia
From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis
DISCOGRAFIA ⬇️⬆️
Elvis Presley | 1956 | Album di debutto che lo lanciò alla ribalta, con hit come “Heartbreak Hotel” e “Blue Suede Shoes”. |
Elvis | 1956 | Secondo album, continuando il successo del primo con brani come “I’m Counting on You” e “I Got a Woman”. |
Elvis’ Christmas Album | 1957 | Classico natalizio, con interpretazioni uniche di canti natalizi e brani originali come “Blue Christmas”. |
King Creole | 1958 | Colonna sonora dell’omonimo film, con brani rockabilly e ballate. |
Elvis Is Back! | 1960 | Ritorno alla musica dopo il servizio militare, con un sound più maturo e brani come “Are You Lonesome Tonight?”. |
Blue Hawaii | 1961 | Colonna sonora del film, con brani hawaiani e pop. |
From Elvis in Memphis | 1969 | Album considerato un ritorno alle origini, con un sound più soul e blues. |
That’s the Way It Is | 1970 | Registrazione dal vivo del suo famoso special televisivo, catturando l’energia dei suoi concerti. |
Elvis Country (I’m 10,000 Years Old) | 1971 | Esplorazione del genere country, con brani classici rivisitati in chiave personale. |
Aloha from Hawaii Via Satellite | 1973 | Concerto trasmesso in diretta via satellite, il primo di tale portata nella storia della musica. |
Elvis: A Legendary Performer Volume 1 | 1977 | Raccolta postuma che celebra la sua carriera, con brani dai suoi album più importanti. |
T-Shirt
curiosità
Nel 1970, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon conferì a Elvis Presley il titolo di “agente speciale” della DEA (Drug Enforcement Administration) per il suo impegno nella lotta contro l’abuso di droghe. Elvis era un appassionato di armi da fuoco e possedeva una vasta collezione. Durante la sua vita, aveva almeno un centinaio di armi da fuoco, tra cui pistole, fucili e revolver. Era noto anche per la sua generosità. Ha donato grandi somme di denaro a organizzazioni di beneficenza e persone in difficoltà, senza farne pubblicità. In una singola occasione, Elvis ha pagato per l’intero rifornimento di un supermercato locale per persone bisognose. Ha chiesto che il suo gesto rimanesse anonimo. Elvis aveva gusti alimentari piuttosto particolari. Era noto per combinare cibi apparentemente improbabili come un panino con bacon, burro d’arachidi, banana e miele. Durante le sue esibizioni, Elvis aveva una vasta collezione di costumi, ma uno dei più iconici è il “Numero di Costume 68”. Questo costume, indossato durante il suo speciale televisivo del 1968, è diventato leggendario nel mondo della musica. E’ l’artista solista che ha venduto più dischi nella storia della musica popolare. In tutto il mondo ha venduto oltre un miliardo di dischi. Nel 1996, Elvis Presley è stato insignito del Grammy Lifetime Achievement Award, il più alto riconoscimento dei Grammy Awards. Questo è un omaggio al suo impatto duraturo sulla musica. Elvis aveva un gemello identico di nome Jesse Garon Presley, ma purtroppo morì poco dopo la nascita. Questo evento ha avuto un profondo impatto sull’infanzia di Elvis e sulla sua vita adulta. era molto spirituale e legato alla sua fede cristiana. Ha registrato numerosi album gospel che sono diventati alcuni dei suoi lavori più apprezzati.
libri
L'uomo dietro al mito
Antonella Santovincenzo rivela l'uomo dietro il mito, attraverso viaggi e riflessioni. Esplora la sua complessità: solitudine, generosità, talento. Una mostra itinerante svela il lato privato, le passioni e i legami familiari."
Elvis proibito
"Le vicende scabrose di Elvis: dalle origini umili al successo, dalla trasgressione al declino. Ricostruzione basata su ricerche e testimonianze, compresi documenti FBI e interviste."
Album di una vita
Elvis Presley. Album di una vita. Ricorrenza del quarantennale della scomparsa (1977-2017). Con figurine
Elvis Presley
"Memphis, culla del rock'n'roll, ispira un viaggio nella vita di Elvis Presley: dal talento alla celebrità, dalla gloria al tragico epilogo."
Elvis on stage
"Elvis on Stage" racconta il ritorno trionfale di Elvis Presley nel 1968, la sua evoluzione artistica, le leggendarie esibizioni live e il continuo sperimentare, consacrandolo come un'icona musicale intramontabile.