Cuorileggendari ha stretto un patto con il programma di affiliazione di Amazon EU, un’alleanza  che permette ai siti di guadagnare una piccola parte dei proventi quando i visitatori cliccano sui link ai prodotti e li acquistano, senza alcun costo aggiuntivo per gli avventori.

kisss

 

Gli inizi come Wicked Lester

La storia dei Kiss ebbe inizio a New York nel 1971, quando Paul Stanley, Gene Simmons, Peter Criss e Ace Frehley formarono una band chiamata Wicked Lester. Tuttavia, il gruppo non ottenne il successo sperato e affrontò difficoltà economiche.

La trasformazione in Kiss

Decisi a cambiare, i musicisti rivoluzionarono il loro sound e la loro immagine, adottando uno stile più duro e visivo. Con il nuovo nome “Kiss”, debuttarono il 30 gennaio 1973 al Coventry Club di Queens, iniziando a costruire la loro fama per le performance dal vivo spettacolari.

Il debutto discografico

Nel febbraio 1974, i Kiss pubblicarono il loro primo album, Kiss. Sebbene non fu un successo commerciale immediato, attirò l’attenzione per il sound aggressivo e l’immagine unica della band.

Successi iniziali e difficoltà

Il secondo album, Hotter than Hell, uscì nello stesso anno ma non ebbe il riscontro desiderato. Tuttavia, il terzo album, Dressed to Kill (1975), segnò una svolta grazie al singolo Rock and Roll All Nite, che divenne un inno per la band.

La consacrazione con “Alive!”

Il successo globale arrivò nel 1975 con l’album dal vivo Alive!, che catturava l’energia dei loro spettacoli e conquistò il pubblico. Da quel momento, i Kiss continuarono a pubblicare dischi di successo come Destroyer (1976) e Love Gun (1977).

Sfide e cambiamenti di formazione

Nonostante il successo, la band affrontò tensioni interne che portarono alla partenza di Peter Criss e Ace Frehley. I Kiss proseguirono con nuovi membri, tra cui Eric Carr e Vinnie Vincent, adattandosi ai cambiamenti.

Reinvenzione negli anni ’80

Negli anni ’80, i Kiss si reinventarono, abbandonando temporaneamente trucco e costumi per adottare uno stile più commerciale. Album come Lick It Up (1983) e Crazy Nights (1987) ebbero successo, ma alienarono alcuni fan storici.

Il ritorno al look classico

Nel 1996, i Kiss tornarono al loro stile iconico con l’album Alive III. Da allora, hanno continuato a fare tour e a registrare nuova musica, mantenendo viva la loro eredità.

Eredità e riconoscimenti

Oggi i Kiss sono considerati una delle band più influenti nella storia del rock, con oltre 100 milioni di album venduti e l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2014. La loro musica, il loro stile unico e le performance spettacolari continuano a ispirare generazioni di musicisti e fan in tutto il mondo.

 
 
 
 

T-Shirt

curiosità

Il trucco facciale dei Kiss
Il caratteristico trucco facciale dei Kiss è diventato uno degli elementi più riconoscibili della band. Ogni membro ha un design unico che lo rappresenta: Gene Simmons è “The Demon”, Paul Stanley è “The Starchild”, Ace Frehley (poi sostituito da Tommy Thayer) è “The Spaceman”, e Peter Criss (sostituito da Eric Singer) è “The Catman”.

Il logo iconico
Il logo dei Kiss, con la distintiva doppia “S” a forma di fulmine, è uno dei simboli più famosi del rock. Creato da Paul Stanley, il logo è stato un elemento fisso della band fin dall’inizio.

Spettacoli dal vivo spettacolari
I concerti dei Kiss sono noti per gli effetti speciali e la spettacolarità. Tra i momenti più memorabili ci sono il lancio di sangue finto da parte di Gene Simmons e le esplosioni di fuoco.

Il film cult del 1978
Nel 1978, i Kiss sono stati protagonisti del film televisivo Kiss Meets the Phantom of the Park. Nonostante le critiche negative, il film, che combina fantascienza, azione e commedia, è diventato un cult tra i fan.

Tour con gli Iron Maiden
Nel 1980, i Kiss hanno invitato gli allora emergenti Iron Maiden ad aprire il loro tour. Questa collaborazione ha aiutato gli Iron Maiden a farsi conoscere a livello internazionale, mentre consolidava la reputazione dei Kiss come performer dal vivo straordinari.

Il matrimonio di massa
Sempre nel 1980, i Kiss hanno organizzato una cerimonia di matrimonio di massa a Los Angeles. Più di cinquanta coppie si sono sposate indossando il trucco facciale e i costumi ispirati alla band.

Record di marchi registrati
I Kiss detengono il Guinness dei Primati per il maggior numero di marchi registrati associati a una band musicale. Tra i prodotti con il loro marchio si trovano action figure, fumetti, birre e persino macchine per il caffè.

Il libro “Kisstory”
Nel 2006, la band ha pubblicato Kisstory, un libro di oltre 1.200 pagine che narra la loro storia attraverso foto, interviste e memorabilia. Questo volume è diventato un oggetto imperdibile per i fan.

Concerto sotto il mare
Nel 2015, i Kiss hanno tenuto un concerto unico sulla Grande Barriera Corallina in Australia. L’evento, destinato a soli 50 fan, è stato registrato per promuovere la conservazione degli oceani.

Influenza sulla moda
I Kiss hanno lasciato un segno anche nella moda. I loro costumi scenici e il trucco elaborato sono diventati un simbolo del rock, influenzando artisti e band in tutto il mondo.

libri

Dietro la maschera kiss

Dietro la maschera

Paul Stanley rivela i suoi successi e i momenti bui nella sua autobiografia. Dalla sua infanzia dolorosa alla fama con i KISS, un racconto schietto e appassionante senza filtri.

Cerone, costumi e un pugno di sogni kiss

Cerone, costumi e un pugno di sogni

"Kiss – Cerone, costumi e un pugno di sogni" racconta la lunga saga dei Kiss attraverso gli occhi di Paul Stanley e Gene Simmons. Un viaggio tra eccessi, contraddizioni e successi.

I primi anni

I primi anni

"Il libro mostra i primi anni dei Kiss attraverso le voci di Gene Simmons e Paul Stanley, accompagnate da fotografie di Waring Abbott. Un tributo al loro iconico status nel rock'n'roll."

La nascita dei Kiss

La nascita dei Kiss

"Nothin' to Lose: La nascita dei KISS (1972-1975)" offre una dettagliata cronistoria dei primi anni della band attraverso oltre 200 interviste, incluso il contributo di Paul Stanley, Gene Simmons, Ace Frehley e Peter Criss.