pino cacucci
Dieguito e il centauro del nord
sinossi
Nel 1983, Adelita ascolta i racconti dell’abuelo su Pancho Villa, un eroe nascosto e leggendario. Cresciuta, diventa cantante amata, simbolo di memoria, giustizia sociale e speranza messicana.
Matteo Guarnaccia
Santi e briganti.
sinossi
ultimo progetto di Matteo Guarnaccia, celebra oltre cento figure rivoluzionarie e visionarie. Con ritratti e pensieri simbolici, testimonia bellezza, diversità e gentilezza come forma d’arte e resistenza.
Lear Mackenzie
Club 27
sinossi
“Club 27: Il Risveglio” reimmagina il mito dei musicisti scomparsi, trasformandoli in eroi contro un potere oscuro. Tra musica, complotti e rivoluzione, la loro battaglia decide il destino dell’umanità.
le vie dei suoni
sinossi
In Le vie dei suoni , Graeme Lawson esplora trentamila anni di musica attraverso strumenti straordinari, rivelando come il suono abbia sempre connesso gli esseri umani e dato forma alla loro storia.
Matteo Guarnaccia
Abba Zappa
sinossi
Le icone musicali hanno trasformato abiti in simboli, creando tendenze e sottoculture. Questo viaggio esplora l’evoluzione stilistica nello spettacolo, dove moda e musica si fondono per raccontare emozioni e storie indimenticabili.
Michele Monina
Essere Frank Zappa
sinossi
Frank Zappa, genio iconoclasta del Novecento, ha rivoluzionato il rock con oltre 60 album che uniscono colto e irriverente. Questo libro racconta la vita di un artista straordinario e poliedrico.
Val Wilmer
La musica
sinossi
Il libro di Val Wilmer racconta la rivoluzione del free jazz, esplorando il contesto politico e sociale di Coltrane, Ayler e Sun Ra, e celebrando un’arte che ha ridefinito la cultura americana.
Sinéad O'Connor
Ricordi
sinossi
Sinéad O’Connor, voce potente e ribelle, ha sfidato ipocrisie e ingiustizie con musica e coraggio. “Ricordi” narra la sua vita tra successi, lotte civili, dolori e ricerca spirituale.
Diego Gabutti
Ottanta
sinossi
Dagli anni del boom economico e delle rivoluzioni culturali si passa agli Ottanta, segnati da crisi, Reaganomics, islamismo radicale, mafia, P2, Aids e declino operaio. Emergono Internet, Berlusconi e nuovi populismi.
Beppe Severgnini
sinossi
Severgnini ci prende per mano e ci invita a guardare il tempo con lucidità e ironia. Viviamo in un’epoca in cui molti rifiutano l’ultima fase della vita, ostinandosi a cercare riconoscimenti, potere e status. Ma invecchiare bene significa accettare il cambiamento, trasmettere esperienza senza arroganza e lasciare spazio alle nuove generazioni. Con l’aiuto di una nipotina vivace, l’autore riflette su ciò che davvero conta: generosità, ironia, gentilezza. Il segreto? Non diventare un vecchio barbogio, ma indossare con eleganza la propria età, imparando dagli insuccessi e circondandosi di intelligenza e bellezza. Perché c’è un tempo per tutto.
sinossi
Nell’estate del 1919, Constance Haverhill vede il suo futuro restringersi: lasciato il lavoro, è relegata a un ruolo imposto dalla società. Assunta come dama di compagnia a Hazelbourne-on-Sea, incontra Poppy Wirrall, audace motociclista che rifiuta ogni limitazione. Ex staffetta di guerra, Poppy guida un gruppo di donne ribelli che, anziché arrendersi, inseguono un sogno ancora più grande: volare. Constance, ispirata dal loro spirito libero, comprende che il destino non è immutabile. Con amicizia, determinazione e forse un amore inatteso, tutto diventa possibile. Anche alzarsi in volo e conquistare il proprio posto nel cielo e nel mondo.